Come lo stress modella il corpo

11 Gennaio 2023By Dott. Massimo MapelliOsteopatia

La reazione di stress coinvolge in modo significativo il sistema miofasciale (SMF) e le ossa tant’è che, in situazioni di stress cronico, si possono manifestare molte patologie a carico di queste strutture anatomiche. Le terapie manuali possono però ripristinare l’assetto organico riequilibrando la reazione di stress.

Vertigini: Trattamento Manipolativo Osteopatico

19 Dicembre 2022By Dott. Massimo MapelliOsteopatia

La cervicogenic dizziness (CGD) è una sindrome clinica caratterizzata dalla presenza di vertigine associata al dolore al collo che può alterare sensibilmente la qualità della vita dei soggetti interessati. Non esistono test clinici o di laboratorio definitivi per la CGD, e quindi la CGD rimane una diagnosi di esclusione. Questo caso clinico aggiunge nuove conoscenze … Read More

Via Antinfiammatoria Colinergica

6 Dicembre 2022By Dott. Massimo MapelliOsteopatia

I nervi vaghi rappresentano il X paio di nervi cranici. Originano dalla faccia antero-laterale del bulbo, posteriormente ad un rigonfiamento del bulbo stesso (pari) chiamato oliva. Sulla sua stessa linea verticale sono presenti le emergenze del IX (glosso faringeo, sopra il vago) e dell’XI nervo (accessorio spinale, sotto il vago). Mantenendo i rapporti anatomici con i nervi adiacenti il … Read More

HPA L’asse dello stress

14 Novembre 2022By Dott. Massimo MapelliOsteopatia

Lo stress è un fenomeno connaturato alla vita (Bottaccioli, 2012); il cervello è l’organo master dello stress, perché “stabilisce ciò che è minaccioso e promuove i comportamenti e le risposte fisiologiche” adeguate e adattative alla condizione stressante (McEwen, 2012).