Sistema Linfatico e Immunitario: gli effetti delle terapie manuali Vi sono molto studi che dimostrano come il miglioramento del drenaggio linfatico in pazienti con patologie infiammatorie croniche, aumenti la risposta immunitaria e la circolazione locale (Witte et al. 2006). Nello specifico, le tecniche manuali aumentano l’efficacia della risposta immunitaria dei linfociti B (Ettlinger e Willard 2011).
Osteopatia
Esofago,Fascia perifaringea in Osteopatia
L’aponeurosi perifaringea (fascia perifaringea) è una membrana fibrosa molto resistente che avvolge l’esofago e la trachea. Si continua in alto nello spazio maxillo-faringeo sulla parete della faringe e si prolunga in basso nel mediastino. Sopra il costrittore superiore si unisce all’aponeurosi intrafaringea e, confondendosi con questa, si attacca alla base del cranio:
Perché è importante trattare le cicatrici?
Le cicatrici sono un elemento ricorrente nella vita delle persone. Ogni anno, infatti, diversi milioni di pazienti sviluppano cicatrici e, in circa la metà di questi, l’insorgenza viene attribuita agli interventi chirurgici (Longaker; 2010).
Le tensioni fasciali sono coinvolte nella sindrome del Dolore Pelvico Cronico? Uno studio esplorativo caso-controllo
Le tensioni fasciali sono coinvolte nella sindrome del Dolore Pelvico Cronico? Uno studio esplorativo caso-controll Abstract Il dolore pelvico cronico (CPP) e la sindrome del dolore pelvico cronico (CPPS) non hanno una causa definita, anche se è stato dimostrato il loro impatto sulla qualità della vita. Inoltre, vi sono prove di disfunzioni miofasciali in un … Read More
Sindrome di Meniere
La Sindrome di Meniere si manifesta con parossismo dei sintomi cocleari, tinnito e sordità; con sintomi labirintici, capogiri e nistagamo; e con un disturbo vasomotorio generale. Il vomito dovrebbe suggerire coinvolgimento del nervo vago.
Trattamento osteopatico dei disturbi gastrointestinali nei neonati
ASTRATTO Lo scopo di questa revisione sistematica e meta-analisi è valutare l’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) per i disturbi gastrointestinali nei neonati a termine e prematuri. Gli studi idonei sono stati ricercati su PubMed, Scopus, Embase, Cochrane, Cinahl e PEDro. Due revisori hanno valutato in modo indipendente se gli studi fossero studi randomizzati e … Read More
Il nervo seno-vertebrale di Luschka
Il nervo seno-vertebrale di Luschka è un nervo misto sensitivo-autonomo, che origina dalla radice anteriore del midollo e decorre tra il bordo posteriore vertebrale e la dura madre; si diparte bilateralmente all’emergenza della radice spinale dal forame di coniugazione: il nervo rientra nel canale vertebrale (e per questo è definito nervo
Disordini temporomandibolari: su PubMed uno studio italiano
Abstract Nell’agosto del 2009, sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Journal of Bodywork and Movemente Therapies è stato pubblicato il primo articolo inerente il “Trattamento osteopatico nei disordini temporomandibolari”. Il lavoro è stato realizzato in collaborazione con la scuola di specializzazione di Ortognatodonzia dell’Università di palermo, indicizzabile e consultabile sull’accreditato motore di ricerca PubMed.
Tecnica di pompa linfatica osteopatica
Le pompe linfatiche sono tecniche passive delicate che possono essere utilizzate sui pazienti sia in ambito clinico ospedaliero che ambulatoriale. Le pompe vengono utilizzate per facilitare il movimento dei fluidi o le risposte immunitarie nei pazienti con sintomi e stati patologici variabili. La disfunzione somatica che influisce sul flusso linfatico può contribuire all’edema, alla ridotta … Read More
Effetti potenziali del rilascio diaframmatico manuale e del pompaggio linfatico toracico nell’asma infantile
http://rc.rcjournal.com/content/64/11/1422.short Ragab K Elnaggar , Mohammed A Shendy e Mostafa Z Mahmoud Respiratory Care, novembre 2019 BACKGROUND: Le tecniche respiratorie manuali non invasive sono state tradizionalmente utilizzate per trattare le patologie respiratorie. Lo scopo di questo studio era di analizzare gli effetti della tecnica di rilascio diaframmatico e della tecnica della pompa linfatica toracica rispetto … Read More