Sono migliaia gli italiani che soffrono di ansia e depressione più o meno grave, decine di milioni in tutto il mondo, condizioni da non sottovalutare a lungo termine. Per questo negli ultimi tempi molte ricerche si stanno concentrando sul metodo per combatterle, e quasi tutte portano alla stessa conclusione: la migliore terapia è il movimento.
Approfondimenti e consigli
L’ACQUA E LE SUE CARATTERISTICHE
L’acqua è uno degli elementi più diffusi in natura. E’ la componente più predominante dell’organismo umano: il 60% del peso di un individuo adulto. L’acqua totale corporea è distribuita per il 67% all’interno delle cellule e per il 33% all’esterno, nel liquido interstiziale, nel plasma, nella linfa e nel liquido transcellulare.
SPORT E DIABETE
Il diabete mellito (DM) è una malattia sociale che colpisce un gran numero di persone di tutte le età con una gravità differente da soggetto a soggetto. L’attività fisica e sportiva è oggi universalmente considerata utile ai fini preventivi, in grado di limitare l’insorgenza e la progressione della malattia e di favorire un migliore controllo … Read More
FABBISOGNO ENERGETICO
Secondo la definizione fornita dai LARN, il fabbisogno energetico costituisce l’apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico di individui che mantengono un livello di attività sufficiente per partecipare attivamente alla vita
LE ETICHETTE SUI PRODOTTI ALIMENTARI
La scelta di alimenti e bevande condiziona la nostra dieta in termini di apporti ed equilibrio nutrizionale. Oggi come oggi siamo alla ricerca di cibi più sani, ipocalorici ma allo stesso tempo gustosi e nutrienti; siamo molto più attenti alla nostra salute e al nostro benessere.
CRIOTERAPIA – LA TERAPIA DEL FREDDO
Crioterapia, la terapia del freddo, rimedio naturale ancora oggi utilizzato in prima istanza come antidolorifico e antinfiammatorio, nominato in tutti i protocolli riabilitativi, nonostante la molteplicità di farmaci in circolazione.
Con obesità e grasso addominale sale il rischio di emicrania
L’obesità aumenta il rischio di emicrania; in particolare anche il grasso depositato sull’addome aumenta il rischio di soffrire di questa cefalea fino quasi a raddoppiarlo. È emerso da uno studio apparso su The Journal of Headache and Pain e condotto presso la Division of Clinical Neuroscience, dell’Università ospedaliera di Oslo. Lo studio ha coinvolto 33.176 … Read More