INFORTUNI MUSCOLARI

21 Settembre 2022By Dott. Massimo MapelliMedical

Gli infortuni muscolari nello sportivo sono eventi molto frequenti sia a livello amatoriale sia agonistico, con una percentuale variabile dal 10% al 40% a seconda dello sport praticato. Anche la localizzazione dell’infortunio è fortemente condizionata dal tipo di sport.

FABBISOGNO ENERGETICO

19 Settembre 2022By Dott. Massimo MapelliApprofondimenti e consigli

Secondo la definizione fornita dai LARN, il fabbisogno energetico costituisce l’apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico di individui che mantengono un livello di attività sufficiente per partecipare attivamente alla vita

ATTIVITÀ FISICA ,TEMPERATURA CORPOREA E ACQUA

25 Giugno 2021By Dott. Massimo MapelliFitness

Lo stato termico di un’organismo dipende dal rapporto tra la produzione di calore e dispersione di calore. Nell’uomo, come nella maggior parte dei mammiferi i due meccanismi sono in equilibrio ad una temperatura corporea tra i 36.5 e 37.5°C: zona di controllo termico. Il nostro corpo si riscalda principalmente grazie al metabolismo, infatti, la scissione idrolitica … Read More

Con obesità e grasso addominale sale il rischio di emicrania

28 Maggio 2021By Dott. Massimo MapelliApprofondimenti e consigli No Comments

L’obesità aumenta il rischio di emicrania; in particolare anche il grasso depositato sull’addome aumenta il rischio di soffrire di questa cefalea fino quasi a raddoppiarlo. È emerso da uno studio apparso su The Journal of Headache and Pain e condotto presso la Division of Clinical Neuroscience, dell’Università ospedaliera di Oslo. Lo studio ha coinvolto 33.176 … Read More