La Cefalea risulta essere il sintomo doloroso di uno squilibrio neurovegetativo e vascolare che in alcuni casi rischia di compromettere fortemente la qualità di vita degli individui che ne sono afflitti.
Effetti del trattamento viscerale osteopatico nei pazienti con reflusso gastroesofageo
Il trattamento manuale osteopatico è stato raccomandato come terapia non farmacologica per la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD).
INFORTUNI MUSCOLARI
Gli infortuni muscolari nello sportivo sono eventi molto frequenti sia a livello amatoriale sia agonistico, con una percentuale variabile dal 10% al 40% a seconda dello sport praticato. Anche la localizzazione dell’infortunio è fortemente condizionata dal tipo di sport.
FABBISOGNO ENERGETICO
Secondo la definizione fornita dai LARN, il fabbisogno energetico costituisce l’apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico di individui che mantengono un livello di attività sufficiente per partecipare attivamente alla vita
LE ETICHETTE SUI PRODOTTI ALIMENTARI
La scelta di alimenti e bevande condiziona la nostra dieta in termini di apporti ed equilibrio nutrizionale. Oggi come oggi siamo alla ricerca di cibi più sani, ipocalorici ma allo stesso tempo gustosi e nutrienti; siamo molto più attenti alla nostra salute e al nostro benessere.
PIEDI PIATTI
I piedi piatti consistono nell’appiattimento della volta longitudinale interna del piede e nella deviazione del calcagno in valgismo.
CRIOTERAPIA – LA TERAPIA DEL FREDDO
Crioterapia, la terapia del freddo, rimedio naturale ancora oggi utilizzato in prima istanza come antidolorifico e antinfiammatorio, nominato in tutti i protocolli riabilitativi, nonostante la molteplicità di farmaci in circolazione.
ATTIVITÀ FISICA ,TEMPERATURA CORPOREA E ACQUA
Lo stato termico di un’organismo dipende dal rapporto tra la produzione di calore e dispersione di calore. Nell’uomo, come nella maggior parte dei mammiferi i due meccanismi sono in equilibrio ad una temperatura corporea tra i 36.5 e 37.5°C: zona di controllo termico. Il nostro corpo si riscalda principalmente grazie al metabolismo, infatti, la scissione idrolitica … Read More
TRATTAMENTO OSTEOPATICO POST COVID-19
Trattamento Osteopatico specifico per rilanciare il sistema immunitario dopo la fase acuta del virus.
Con obesità e grasso addominale sale il rischio di emicrania
L’obesità aumenta il rischio di emicrania; in particolare anche il grasso depositato sull’addome aumenta il rischio di soffrire di questa cefalea fino quasi a raddoppiarlo. È emerso da uno studio apparso su The Journal of Headache and Pain e condotto presso la Division of Clinical Neuroscience, dell’Università ospedaliera di Oslo. Lo studio ha coinvolto 33.176 … Read More