I nervi vaghi rappresentano il X paio di nervi cranici. Originano dalla faccia antero-laterale del bulbo, posteriormente ad un rigonfiamento del bulbo stesso (pari) chiamato oliva. Sulla sua stessa linea verticale sono presenti le emergenze del IX (glosso faringeo, sopra il vago) e dell’XI nervo (accessorio spinale, sotto il vago). Mantenendo i rapporti anatomici con i nervi adiacenti il … Read More
Osteopatia
HPA L’asse dello stress
Lo stress è un fenomeno connaturato alla vita (Bottaccioli, 2012); il cervello è l’organo master dello stress, perché “stabilisce ciò che è minaccioso e promuove i comportamenti e le risposte fisiologiche” adeguate e adattative alla condizione stressante (McEwen, 2012).
Le Cefalee e il Trattamento Osteopatico
La Cefalea risulta essere il sintomo doloroso di uno squilibrio neurovegetativo e vascolare che in alcuni casi rischia di compromettere fortemente la qualità di vita degli individui che ne sono afflitti.
Effetti del trattamento viscerale osteopatico nei pazienti con reflusso gastroesofageo
Il trattamento manuale osteopatico è stato raccomandato come terapia non farmacologica per la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD).
TRATTAMENTO OSTEOPATICO POST COVID-19
Trattamento Osteopatico specifico per rilanciare il sistema immunitario dopo la fase acuta del virus.